Laboratorio in presenza

Se l’evoluzione della situazione pandemica lo permetterà, per provare l’esperienza di progettazione che i nostri studenti svolgono nei laboratori, sarà possibile proporre ad alcuni piccoli gruppi di studenti motivati un’esperienza laboratoriale mattutina presso l'Istituto Carlo Zuccante dalle 9.00 alle 12.00 circa.

  • Lunedì 28 novembre 2022 dalle 9:00 alle 12:00

Evento concluso

  • Martedì 6 dicembre 2022 dalle 9:00 alle 12:00

Evento concluso

  • Mercoledì 14 dicembre 2022 dalle 9:00 alle 12:00

Evento concluso

  • Mercoledì 11 gennaio 2023 dalle 9:00 alle 12:00

Evento concluso


Per qualsiasi informazione scrivere a orientamento@itiszuccante.edu.it

LEGGERE ATTENTAMENTE LA SEZIONE SUCCESSIVA DOMANDE-RISPOSTE:


D: Mia figlia/mio figlio si muove in autonomia e quindi non sarà accompagnato da nessuno. Ci sono problemi?

R: Si, una volta accolto la studentessa / lo studente all'interno dell'Istituto Tecnico Carlo Zuccante, si perfeziona l'obbligo di custodia e sorveglianza del minore, per poterlo lasciare rientrare in autonomia il genitore dovrà:

1- stampare la liberatoria che si trova QUI (scarica liberatoria);

2- compilarla e inviarla via mail a orientamento@itiszuccante.edu.it. La liberatoria sarà invece consegnata in originale in giorno dell'evento.


D: Ci siamo organizzati tra genitori e uno di noi prenderà in custodia mia figlia / mio figlio. Ci sono problemi?

R: Si, non è possibile lasciare un minore al primo che capita, per poterlo affidare ad un adulto differente da un genitore è necessario comunicare l'autorizzazione scrivendo all'indirizzo orientamento@itiszuccante.edu.it

riportando:

  • nome e cognome dell'alunna/dell'alunno

  • nome e cognome del genitore che prenderà in custodia l'alunna/l'alunno

  • nome e cognome del genitore che rilascia l'autorizzazione.

D: Mia figlia / mio figlio tornerà a casa accompagnata/o da uno dei nonni. Ci sono problemi?

R: Vedi risposta precedente.